Sospendere la Polizza

La sospensione della polizza auto o moto è una possibilità a disposizione del guidatore, che può avere necessità di farvi ricorso per i più svariati motivi. Durante l’anno infatti le esigenze di chi guida possono cambiare e influire sulla frequenza con cui si utilizza la propria auto o la propria moto. In circostanze particolari, dunque, i guidatori possono avere la necessità di tenere fermo il mezzo e di voler congelare la propria assicurazione, evitando in tal modo di continuare a pagare il premio assicurativo senza fare un uso effettivo del veicolo. In casi simili le compagnie assicurative offrono quindi la possibilità di sospendere la polizza auto o moto..

Per poter richiedere la sospensione dell’assicurazione auto e moto è

necessario essere in regola con il pagamento dell’assicurazione.
Se questa condizione è rispettata, basterà comunicare alla compagnia con cui si è assicurati la propria volontà di sospendere la polizza tramite fax o raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando i seguenti documenti:

1) la lettera di richiesta di sospensione della polizza: scarica qui il modulo;
2) le copie originali di certificato di assicurazione e carta verde.
Importante: nel momento in cui si decide di ricorrere alla sospensione di una polizza, bisogna tenere a mente che la sospensione non si può richiedere per i contratti vincolati a seguito di leasing o finanziamento, salvo autorizzazione della società vincolataria.

Inoltre, la sospensione

è concessa a discrezione delle singole compagnie, e sia la durata che le modalità con cui viene concessa variano in base alle loro condizioni contrattuali e nell’arco del tempo. Pertanto, ti invitiamo a prendere visione del set informativo per capire se puoi richiederla o meno.

Validità della sospensione

La sospensione è valida soltanto quando l’assicurato consegna alla propria compagnia di assicurazioni il tagliando della polizza sottoscritta e l’eventuale carta verde per circolare all’estero. La sospensione della polizza decorre dalle ore 24.00 della data di invio dei documenti alla compagnia.

Obblighi dell’assicurato durante il periodo di sospensione

Durante il periodo di sospensione il veicolo non potrà circolare su strada o anche solo essere parcheggiato in aree pubbliche: in caso di violazione di questi obblighi l’assicurato potrà essere multato con la stessa modalità riservata a chi viene colto a circolare con un veicolo non assicurato.

Concludiamo segnalando che oltre alla sospensione della polizza ci sono altre possibilità a cui l’assicurato che ha la necessità di gestire la propria assicurazione può far ricorso, ad esempio è possibile chiederne la sostituzione, l’annullamento, o la riattivazione. Leggi le altre risorse pubblicate su Assicurazioni Segugio per capire come comportarti a seconda dei casi.

Informativa: Leggi L’informativa sui dati personali

privacy *